Scarica il calendario fiscale 2025 per rimanere aggiornato sulle principali scadenze fiscali. Calendario Fiscale 2025 Tax roadmap 2025 – English version Per ogni ulteriore chiarimento vi invitiamo a contattate il vostro abituale referente o compilare il form sottostante.…
Recentemente è stata pubblicata la Legge n. 207 del 30 dicembre 2024, c.d. Legge di Bilancio 2025 ed il c.d. “Decreto Milleproroghe”. Con il presente contributo si sintetizzano le novità di maggior rilevo. NOVITÀ PER LE IMPRESE 1. La super deduzione per le nuove assunzioni La maxi-deduzione del costo del
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 16 dicembre 2024 il decreto della riforma fiscale IRPEF – IRES (D.Lgs. n.192 del 2024). Di seguito le principali modifiche della riforma Ires ed altre novità. 1. Riduzione del doppio binario tra valori contabili e fiscali e regimi di riallineamento Per attuare l’avvicinamento
E’ stata pubblicata la legge di conversione del decreto legge cd “omnibus” (D.L. n.113 del 2024) che apporta ulteriori modifiche al concordato preventivo biennale (di seguito CPB, vedi anche nostre Circolari n.4 e 9, paragrafo 2). Di seguito le principali novità. 1. Ravvedimento per annualità ancora accertabili dei soggetti che
È stata pubblicata la circolare operativa 16 agosto 2024, n. 25877 contenente le linee guida per l’implementazione del piano Transizione 5.0, che fa seguito al decreto attuativo (Decreto Direttoriale 7 agosto 2024). Ad integrazione di quanto già esposto in merito al Piano Transizione 5.0 nella circolare n. 5/2024, con il
E’ stato pubblicato il decreto correttivo della riforma fiscale (D.Lgs. n.108 del 2024), il decreto legge cd “omnibus” (D.L. n.113 del 2024) ed il decreto di revisione del sistema sanzionatorio (D.Lgs. n.87 del 2024). Di seguito le principali novità. 1. Nuovi termini d’invio delle dichiarazioni fiscali Viene posticipato al 31/10
E’ stato pubblicato il decreto direttoriale per la comunicazione dei crediti d’imposta per investimenti 4.0 e in ricerca e sviluppo. Di seguito i dettagli. 1. Monitoraggio investimenti in beni strumentali nuovi e ricerca e sviluppo del 2024 Facciamo seguito alla nostra Circolare n.7, nella quale si informava che per il
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 29 marzo 2024 il decreto legge concernente “disposizioni urgenti in materia di agevolazioni fiscali”, contenente un articolo avente ad oggetto il monitoraggio dei crediti d’imposta in beni strumentali nuovi e ricerca e sviluppo. Di seguito una sintesi della disposizione di cui trattasi. 1.
È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 28 febbraio 2024 la Legge di conversione del c.d. decreto Milleproroghe prevedendo numerose novità rispetto al testo originario. In questi giorni sono state inoltre pubblicate dall’Agenzia delle Entrate le prime note operative riguardanti il concordato preventivo biennale. Con il presente contributo si sintetizzano
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 2 marzo 2024 il D.L. n. 19/2024, recante “Ulteriori disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)” contenente, all’ art. 38 , il testo del nuovo credito d’imposta collegato al Piano Transizione 5.0. In attesa dei relativi decreti attuativi,