Il D.Lgs n.192 del 2024 ha riformulato le regole per il riporto delle perdite fiscali a seguito di operazioni straordinarie. Il riporto delle perdite fiscali Col D.Lgs. n.192 del 2024 è stata introdotta la facoltà di utilizzare il valore economico del patrimonio netto come limite massimo al riporto delle
Unioncamere ha pubblicato, lo scorso 5.5.2025, il nuovo Manuale operativo per il deposito dei bilanci al Registro delle imprese, che descrive le modalità di compilazione della modulistica elettronica e di deposito telematico dei bilanci e degli elenchi soci relativi all’esercizio 2024.Il documento è volto a facilitare le società e i
L’art. 4 comma 1 lett. a) del DLgs. 13/2024 ha previsto che, per assumere il ruolo di rappresentante fiscale, sia necessario possedere i requisiti soggettivi di cui all’art. 8 comma 1 lettere a), b), c) e d), del DM 31 maggio 1999 n. 164, e, in relazione al numero dei rappresentati, prestare un’idonea garanzia.Il
Il credito d’imposta per investimenti in beni strumentali nuovi continua a rappresentare una misura strategica per le imprese italiane. Tuttavia, il recente intervento dell’Agenzia delle Entrate, con la Risposta a interpello n. 260 del 16 dicembre 2024, ha chiarito alcuni aspetti importanti relativi alle comunicazioni preventive e di completamento degli